Mandarini biologici siciliani
Ordina per
Filtra per prezzo
Filtra per Peso

Clementine biologiche
€ 4,40 – € 40,00
Clementine nova biologiche
€ 4,40 – € 40,00
Mandarini tradizionali biologici
€ 4,40 – € 40,00Mandarini biologici siciliani dai nostri alberi a casa tua
Non solo limoni e arance: se ami gli agrumi, devi assolutamente provare i nostro mandarini, fra i frutti maggiormente coltivati in Sicilia. Nelle nostre terre trattiamo diverse cultivar. Le varietà disponibili sono i mandarini tardivi di Ciaculli, le clementine e le clementine nova. Puoi acquistare solo un chilo di ciascuno o risparmiare optando per la cassa da 10 kg. Fai scorta ogni volta che desideri non solo gustando deliziosa frutta biologica, ma anche compiendo una scelta che supporta la natura e la nostra piccola realtà agricola. Non sai quale cultivar scegliere? Provale tutte! Su Agricola Rio trovi solo mandarini biologici siciliani coltivati con amore e raccolti a mano.
Tutto sui mandarini biologici siciliani
Hai dei dubbi o delle curiosità sui nostri mandarini? Puoi contattarci quando preferisci. Intanto, dai un'occhiata alle domande qui sotto: potresti trovare la risposta che stai cercando e scoprire anche un sacco di informazioni utili e interessanti!
La Sicilia è una terra straordinaria per la coltivazione degli agrumi, grazie a un clima mite e terreni fertili che donano ai frutti caratteristiche organolettiche uniche. I mandarini siciliani, con il loro profumo inconfondibile e il sapore dolce e intenso, sono tra gli agrumi più apprezzati. Il loro periodo di raccolta varia a seconda della cultivar, garantendo frutti freschi per gran parte dell'anno. Di seguito, alcune delle varietà più pregiate.
Mandarino Tardivo di Ciaculli
Varietà autoctona nata spontaneamente nella borgata di Ciaculli, vicino Palermo. Si distingue per il suo sapore particolarmente dolce e aromatico, dovuto a una maturazione prolungata che avviene tra febbraio e aprile. La buccia è sottile e facilmente rimovibile, rendendolo molto pratico da sbucciare. Questo mandarino ha ottenuto la tutela Presidio Slow Food, grazie alle sue qualità uniche e alla sua coltivazione tradizionale che rispetta i ritmi della natura. Rispetto ad altre varietà, ha un contenuto più elevato di vitamina C, betacarotene e fibre.
Clementine (Mandarancio)
Ibrido naturale tra mandarino e arancio amaro, le clementine, conosciute anche come mandaranci, sono tra gli agrumi più richiesti sul mercato grazie al loro gusto dolce e succoso, alla buccia sottile e all'assenza quasi totale di semi. Sono facili da sbucciare e perfette per il consumo fresco. Il periodo di raccolta va da novembre a febbraio.
Clementine Nova
Incrocio tra Tangelo Orlando e Clementina comune, questa varietà si distingue per la polpa soda, succosa e dal sapore equilibrato tra dolcezza e acidità. Ha una buccia sottile di colore arancio intenso e un aroma particolarmente avvolgente. Viene raccolta tra novembre e febbraio.
Mandarini Tradizionali
Tra gli agrumi più dolci grazie all'alto contenuto di zuccheri naturali, i mandarini tradizionali siciliani si raccolgono da dicembre a marzo. Sono caratterizzati da piccoli spicchi succosi, buccia sottile e un profumo intenso che li rende inconfondibili.
Tangeli
Nati dall'incrocio tra mandarino e pompelmo, con un sapore bilanciato tra dolcezza e acidità. Tra questi, il Tangelo Minneola si distingue per la sua forma allungata e l’aroma agrumato intenso.
Grazie alla loro straordinaria varietà e qualità, i mandarini siciliani rappresentano una vera eccellenza dell’agrumicoltura, offrendo sapori e profumi unici che conquistano i palati di tutto il mondo.
I mandarini siciliani sono un'eccellenza della nostra terra, amati per il loro profumo intenso, la dolcezza equilibrata e la succosità ineguagliabile. Ma cosa li rende davvero così speciali?
- Terreno: i nostri alberi crescono su suoli di origine vulcanica e alluvionale, particolarmente ricchi di minerali. Questi elementi vengono assorbiti dalle piante e contribuiscono a donare ai frutti un sapore pieno e aromatico.
- Clima Mediterraneo: le estati calde e soleggiate e gli inverni miti non sono solo un vantaggio per chi vive in Sicilia, ma anche per la crescita degli agrumi. Le lunghe ore di sole permettono ai frutti di maturare lentamente, sviluppando un gusto più intenso e una polpa ricca di succo.
- Coltivazione Tradizionale: nella nostra azienda agricola rispettiamo i ritmi della natura, evitando l’uso di prodotti chimici aggressivi. Seguiamo metodi tramandati da generazioni, garantendo frutti sani e genuini, con un sapore autentico.
- Raccolta Manuale: ogni mandarino viene raccolto a mano con cura e attenzione. Questo metodo permette di selezionare solo i frutti migliori e di preservarne freschezza e qualità, evitando danni alla buccia e mantenendo intatte le loro proprietà organolettiche.
La nostra azienda agricola coltiva i terreni nel pieno rispetto di Madre Natura, senza utilizzare prodotti chimici di alcun tipo e raccogliendo a mano ogni frutto. Il resto lo fa la terra fertile e il clima: noi ci mettiamo l'amore e la passione!
I mandarini siciliani bio Rio sono la scelta ideale per chi cerca un frutto genuino, ricco di sapore e coltivato con il massimo rispetto per la natura. Oltre alla qualità che contraddistingue i mandarini siciliani, ci sono motivi specifici per cui scegliere proprio i nostri.
freschezza garantita: i nostri mandarini vengono raccolti solo dopo aver ricevuto l’ordine e spediti ogni lunedì e martedì della settimana successiva. In questo modo, ricevi un frutto appena colto, senza passaggi intermedi o lunghi stoccaggi, mantenendo intatto tutto il loro sapore e profumo.
100% biologici e naturali: coltiviamo i nostri mandarini senza l’uso di pesticidi o sostanze chimiche nocive. Questo non solo li rende più sani e sicuri da consumare, ma preserva anche l’equilibrio del suolo e della biodiversità circostante.
gusto autentico e intenso: grazie alla coltivazione biologica, i mandarini mantengono tutto il loro sapore naturale, senza alterazioni dovute a trattamenti artificiali. La polpa è dolce, succosa e profumata, con un perfetto equilibrio tra zuccheri e acidità.
scelta sostenibile: acquistare i nostri mandarini biologici significa supportare un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e sostenere una realtà familiare che lavora con passione per offrire prodotti sani e di qualità.
Scegliendo i mandarini siciliani bio Rio, ottieni un frutto più fresco, più sano e più gustoso, contribuendo a un’agricoltura sostenibile e a un consumo più consapevole. E tutto questo, a un prezzo conveniente!
Riconoscere un mandarino biologico è più semplice di quanto si pensi! Non serve essere esperti, basta sapere a cosa prestare attenzione.
Il primo segno distintivo è la certificazione biologica, indicata sull’etichetta con il logo europeo dell’agricoltura biologica: una foglia stilizzata formata da stelle bianche su sfondo verde. Questo simbolo garantisce che il frutto è stato coltivato nel rispetto dei rigorosi standard del biologico, senza pesticidi chimici o fertilizzanti sintetici.
A livello visivo, i mandarini biologici spesso presentano piccole imperfezioni sulla buccia, come segni naturali o leggere irregolarità. Questo è del tutto normale: non vengono trattati con sostanze chimiche per uniformarne l’aspetto, mantenendo invece la loro naturale bellezza. Anche la forma può variare leggermente, proprio perché i frutti maturano in modo naturale, senza forzature.
Un altro aspetto importante è il profumo e il sapore: un mandarino biologico ha un’aroma più intenso e una polpa più succosa e dolce, poiché viene raccolto al punto giusto di maturazione, senza subire trattamenti di conservazione artificiale.
Se vuoi essere sicuro della qualità del frutto, affidati sempre a produttori di fiducia. Scegliere mandarini bio a chilometro zero, come quelli della nostra azienda agricola Rio, non solo garantisce freschezza e autenticità, ma supporta anche un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente. E il gusto ripaga sempre la scelta!
Assolutamente sì! La buccia dei mandarini biologici non solo è commestibile, ma è anche un ingrediente straordinario e versatile in cucina. Senza trattamenti chimici, può essere utilizzata in tutta sicurezza per arricchire moltissime preparazioni.
Puoi grattugiarla per donare un profumo agrumato a impasti dolci come biscotti, torte e muffin, oppure aggiungerla a pane e focacce per un tocco aromatico inaspettato. È perfetta anche per insaporire piatti salati: prova ad aggiungerla su insalate, carpacci, risotti o piatti di pasta per esaltarne i sapori.
Se ami le preparazioni fatte in casa, la buccia dei mandarini bio è l’ingrediente ideale per realizzare marmellate, infusi e tisane dal gusto fresco e naturale. Puoi anche essiccarla e usarla per aromatizzare il tè o gli zuccheri, ottenendo una polvere profumata perfetta per dolci e bevande.
E per chi ama gli alcolici, la buccia di mandarino è perfetta per preparare liquori e infusi, come un delizioso mandarinetto fatto in casa.
Nella nostra azienda agricola, coltiviamo mandarini biologici senza pesticidi o cere, quindi la loro buccia è completamente edibile. Puoi utilizzarla senza timore per marinare carni, insaporire sughi o dare un tocco speciale a zuppe e contorni. Un vero tesoro in cucina, tutto da scoprire!
I mandarini siciliani non sono solo deliziosi, ma anche una fonte preziosa di nutrienti essenziali per il benessere dell’organismo. Grazie al clima mediterraneo e ai terreni fertili della Sicilia, questi frutti sviluppano un profilo nutrizionale particolarmente ricco, garantendo un perfetto equilibrio tra gusto e benefici per la salute.
Principali proprietà nutrizionali dei mandarini siciliani
- Vitamina C: nutriente fondamentale per il sistema immunitario, aiuta a combattere i radicali liberi, favorisce l’assorbimento del ferro e contribuisce alla produzione di collagene, mantenendo pelle e tessuti sani.
- Flavonoidi: potenti antiossidanti naturali che svolgono un’azione protettiva contro l’infiammazione e le malattie cardiovascolari. Tra i più importanti presenti nei mandarini troviamo l’esperidina e la nobiletina, che favoriscono una migliore circolazione sanguigna e proteggono il cuore.
- Fibre: favoriscono la digestione, migliorano la regolarità intestinale e contribuiscono a mantenere stabili i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue, aumentando la sensazione di sazietà.
- Vitamina B9 (acido folico): essenziale per la crescita cellulare e la produzione dei globuli rossi, svolge un ruolo chiave durante la gravidanza e supporta il corretto funzionamento del sistema nervoso.
- Potassio: minerale indispensabile per la regolazione della pressione sanguigna, il corretto funzionamento del sistema muscolare e il mantenimento dell’equilibrio idrico dell’organismo.
- Magnesio e calcio: il calcio aiuta a rafforzare ossa e denti, mentre il magnesio contribuisce al rilassamento muscolare e alla regolazione della pressione arteriosa, svolgendo un ruolo fondamentale nei processi metabolici.
Consumare regolarmente mandarini siciliani aiuta a mantenere un’alimentazione equilibrata, fornendo energia e protezione all’organismo in modo naturale. Nella nostra azienda agricola coltiviamo i mandarini nel pieno rispetto della natura, senza trattamenti chimici, per offrirti un frutto sano, genuino e ricco di tutte le sue straordinarie proprietà!
I mandarini siciliani bio offrono numerosi benefici per la salute, grazie alla loro naturale ricchezza di vitamine, minerali e antiossidanti. La coltivazione nel pieno rispetto della naturale, senza pesticidi e sostanze chimiche, permette di preservare tutte le proprietà nutritive del frutto, garantendo un prodotto sano e genuino. Scopriamo alcuni dei principali vantaggi del loro consumo:
Azione antiossidante e anti-aging: i flavonoidi e la vitamina C presenti nei mandarini combattono i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare e proteggendo l’organismo dallo stress ossidativo. Contribuiscono anche a mantenere la pelle giovane, elastica e luminosa.
Supporto al sistema immunitario: grazie all’elevato contenuto di vitamina C, i mandarini bio aiutano a rafforzare le difese dell’organismo, proteggendolo da virus e batteri. Un consumo regolare può contribuire a prevenire raffreddori e influenze, soprattutto nei mesi invernali.
Salute cardiovascolare: gl potassio e i flavonoidi favoriscono la regolazione della pressione sanguigna e migliorano la circolazione, contribuendo a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e mantenendo il cuore in salute.
Digestione facilitata: le fibre presenti nei mandarini bio favoriscono la regolarità intestinale e migliorano la digestione, prevenendo problemi come la stitichezza. Inoltre, l’acido citrico aiuta a stimolare la produzione di succhi gastrici, facilitando l’assorbimento dei nutrienti.
Idratazione e benessere della pelle: grazie all’alto contenuto di acqua e alla presenza di vitamina A, i mandarini contribuiscono a mantenere la pelle idratata e a favorire la rigenerazione cellulare.
Energia naturale: i carboidrati presenti nei mandarini bio forniscono energia immediata, rendendoli lo spuntino ideale per chi ha bisogno di una ricarica veloce e naturale.
Consumare regolarmente mandarini siciliani biologici significa prendersi cura del proprio benessere in modo naturale, gustando un frutto sano, ricco di proprietà benefiche e coltivato nel rispetto dell’ambiente.
I mandarini siciliani biologici sono un ingrediente straordinario in cucina, grazie al loro sapore dolce e aromatico e alla loro versatilità. Possono essere utilizzati in una grande varietà di preparazioni, sia dolci che salate, rendendo ogni piatto più profumato e gustoso.
Spremute e succhi: il modo più semplice e naturale per gustare i mandarini è sotto forma di succo fresco. Perfetto per la colazione o come spuntino energizzante, il succo di mandarino biologico è ricco di vitamina C e antiossidanti, ideale per rafforzare il sistema immunitario.
Insalate fresche e creative: gli spicchi di mandarino aggiungono un tocco di dolcezza e acidità alle insalate. Si abbinano perfettamente a verdure croccanti come finocchi e carote, oppure a frutta secca e formaggi freschi. Un condimento a base di succo di mandarino, olio extravergine d'oliva e un pizzico di pepe esalterà i sapori.
Marmellate e confetture: i mandarini biologici sono perfetti per preparare conserve casalinghe dal gusto intenso e naturale. Puoi arricchire la marmellata con cannella, zenzero o vaniglia per un tocco aromatico in più. Le confetture di mandarino si sposano benissimo con pane tostato, yogurt, formaggi freschi e stagionati.
Secondi piatti e marinature: il succo e la scorza di mandarino sono ottimi per marinare carne e pesce, donando un sapore delicatamente agrumato e un profumo irresistibile. Ideale per marinare pollo, anatra e gamberi, oppure per sfumare piatti di pesce, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità.
Contorni aromatici: aggiungi scorza e succo di mandarino a verdure arrostite come carote, patate e zucca per un tocco di freschezza. Puoi anche usarlo nelle zuppe di legumi per esaltarne il sapore o aggiungere gli spicchi direttamente nelle insalate per un contrasto gustoso.
Dolci profumati: i mandarini possono essere protagonisti di tantissimi dolci, dalle torte ai muffin, fino alle crostate. Puoi utilizzarne sia il succo che la scorza, oppure frullare il frutto intero per impasti soffici e profumati, come il classico pan di mandarino.
Gelati e sorbetti: perfetti per dessert freschi e leggeri, i mandarini biologici si trasformano facilmente in gelati, sorbetti e granite, magari abbinati a yogurt greco o prosecco per un tocco raffinato.
Non esitare a sperimentare nuovi abbinamenti! Scegliendo i mandarini siciliani biologici Rio, puoi utilizzare tranquillamente anche la buccia, completamente edibile, per arricchire i tuoi piatti con il suo aroma inconfondibile.
Hai timore di fare scorta di mandarini perché non sai come conservarli? Niente paura: segui i nostri consigli per preservarne freschezza e sapore.
Luogo fresco e arieggiato: il modo migliore per conservare i mandarini è tenerli in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Una dispensa ben ventilata, un angolo fresco della cucina o un balcone riparato sono soluzioni ideali. Evita ambienti troppo umidi, che potrebbero favorire la formazione di muffe.
Frigorifero sì o no?: se le temperature ambientali sono miti, i mandarini si conservano meglio a temperatura ambiente. Nei periodi più caldi, invece, puoi riporli nel cassetto della frutta e verdura del frigorifero per prolungarne la durata. Assicurati di non tenerli troppo a lungo al freddo per evitare che perdano il loro aroma e la consistenza naturale.
Evitare di ammucchiarli: non sovrapporre i mandarini gli uni sugli altri. Disporli in un unico strato aiuta a mantenere una buona circolazione dell’aria e previene il rischio di deterioramento precoce.
Controllare regolarmente: verifica lo stato dei frutti ogni pochi giorni e rimuovi eventuali mandarini ammaccati o ammuffiti per evitare che possano compromettere la conservazione degli altri.
Non lavarli prima di conservarli: l’umidità accelera il deterioramento della buccia e favorisce la formazione di muffe. Lava i mandarini solo prima di consumarli.
Seguendo questi semplici accorgimenti, potrai goderti i mandarini siciliani biologici Rio al massimo della loro freschezza e bontà per più tempo!
La durata dei mandarini biologici siciliani dipende da diversi fattori, tra cui la varietà, il grado di maturazione al momento dell'acquisto e il metodo di conservazione.
Se conservati in un luogo fresco e ben ventilato, lontano da fonti di calore e umidità, i mandarini possono mantenersi freschi per circa 1-2 settimane. Durante i mesi più freddi, la loro durata può prolungarsi ulteriormente, soprattutto se posizionati in un ambiente asciutto e al riparo dalla luce diretta.
Se desideri conservarli più a lungo, puoi riporli nel cassetto della frutta e verdura del frigorifero: in questo modo possono durare fino a 3-4 settimane, preservando sapore e freschezza. Tuttavia, è bene non esporli troppo a basse temperature per evitare che la buccia perda elasticità e che la polpa si disidrati.
Per garantire una conservazione ottimale, è consigliabile controllare periodicamente i frutti e rimuovere quelli danneggiati o ammuffiti, così da evitare che possano compromettere gli altri. Seguendo questi semplici accorgimenti, potrai gustare i tuoi mandarini bio siciliani Rio al massimo della loro bontà per diverse settimane!
Calendario del raccolto dei mandarini
Il nostro calendario di raccolta è una guida orientativa, ma la natura segue i suoi ritmi!
Le condizioni climatiche, come temperature, piogge e altri fattori ambientali, possono influenzare la maturazione dei prodotti, anticipandola o ritardandola leggermente. Per questo motivo, alcuni frutti preordinati potrebbero essere spediti con un leggero anticipo o con qualche giorno di ritardo, a seconda del momento ottimale di raccolta. Monitoriamo costantemente i nostri campi per garantire che ogni prodotto arrivi a te nella sua massima freschezza e qualità.
Grazie per la comprensione e il supporto!
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MANDARINO TRADIZIONALE | Disponibile | Disponibile | ||||||||||
MANDARINO NOVA | Disponibile | Disponibile | Disponibile | |||||||||
MANDARINO TARDIVO DI CIACULLI | Disponibile | |||||||||||
MANDARANCIO O CLEMENTINA | Disponibile | Disponibile | Disponibile |
Frutta veramente biologica
Scegliendo la frutta Rio, hai sempre la garanzia che sia realmente un prodotto biologico. Il sapore è autentico e unico, grazie ai nostri simpatici insetti "antagonisti" che permettono ai frutti di crescere indisturbati da minacce.

Piccola impresa locale
gestita dalla nostra famiglia

Solo prodotti genuini
tutti coltivati biologicamente


Agricoltura sostenibile
a basso impatto ambientale

Nessun tipo di pesticida
non trattiamo alcun frutto
Semplicemente... grazie!
Ogni feedback positivo ci spinge a fare sempre meglio. Grazie a chi ci ha scelto e ha dedicato il suo tempo a raccontare la propria esperienza in azienda e con i nostri prodotti agricoli biologici. Cerchiamo di trasmettere il nostro amore per la natura e la vostra opinione è il supporto più grande che possiamo ricevere.
Valutazione di ECCELLENTE
In base a 39 recensioni Wir sind spontan zur Farm hingefahren und wurden vom Besitzer, sowie von den vielen Vierbeinern, herzlich begrüßt. Der Besitzer nahm sich die Zeit und zeigte uns seine Farm. Dabei durften wir dort viele dort wachsende Früchte verkosten. Die Qualität seiner Früchte ist hervorragend. Wir kaufen ebenfalls ein Glas dort hergestellter Marmelade, welche köstlich ist. Wir bedanken uns herzlich für den netten Empfang und können die Farm nur wärmstens empfehlen!paulinach2024-05-30 Arance tarocco succosissime e buonissime!TheKetryn2024-03-04 Eine wunderschöne Farm. Wir fuhren auf einen spontanen Besuch vorbei und wurden herzlich empfangen: vom netten Besitzer und einer Vielzahl an Vierbeinern. Die Produkte sind wirklich sehr gut, schmecken herrlich und sind dazu noch Bio. Wir waren restlos begeistert. Danke nochmal für dieses schöne Erlebnis!Hannah Schultheiss2024-02-07 prodotti gustosissimiCIN Martinelli2023-09-09 Un'azienda come quelle di una volta dove la qualità del prodotto è sempre al primo posto. La loro marmellata di agrumi e zenzero è un esplosione di sapori!!! consiglio di visitare il loro sito internet. Consegna veloce e ottimo imballaggio.Salvatore Momma2023-04-23 Azienda molto carina. Siamo stati a fare un tour in azienda, staff cordialissimo e degustazione formidabile. Dispongono di diverse specie di animali tra cui una coppia di gufi reali. Consiglio moltissimo specialmente se vi trovate a passare in famiglia ☺️Simone Cannata2023-04-23 Grazie per avermi fatto ritrovare il vero sapore delle arance...w l Italia e le aziende italiane come la vostra....Flavio Pagnanini2023-02-03