I nostri

MANDARINI

Tradizionali

Il mandarino appartiene alla famiglia delle rutacee e tra tutti gli agrumi è quello più dolce a causa del suo elevato contenuto zuccherino.
È un frutto tipico delle stagioni invernali, cominciano infatti a comparire sui campi verso Dicembre protraendosi fino al mese di Marzo.
Si presentano sotto forma di succosi piccoli spicchi, con una polpa color arancio e dalla buccia sottile, di facile rimozione e profumatissima.

Generalmente i mandarini vengono consumati freschi ma sono anche molto apprezzati quando vengono gustati sotto forma di confetture, sfiziosissime e dal caratteristico sapore agrumato, vivace e molto dolce.

Nova

Il Nova è un incrocio tra il Tangelo Orlando e la Clementina comune: di calibro medio-grosso, i suoi frutti sono privi di semi, hanno un colore esterno arancio intenso. Profumatissimi come i mandarini, hanno la buccia molto sottile e aderente al frutto, e la polpa possiede un elevato contenuto di succo, donandogli un sapore molto particolare, con un piacevole bilanciamento tra acidità e zuccheri.

Prodotto soggetto a calo peso. Per via dell’impollinazione qualche frutto può avere presenza di semi.

Ciaculli o Tardivi di Marzo

Tra i mandarini siciliani ci sono varietà uniche ed inconfondibili, come quella dell’aromatico Mandarino tardivo di Ciaculli le cui origini sono completamente naturali.

Il sapore zuccherino, la coltivazione unica, la maturazione prolungata nel mese di Marzo gli hanno garantito la tutela del presidio Slow Food.

A differenza del mandarino comune, il tardivo di Ciaculli contiene – oltre alla classica vitamina C – anche vitamina PP, Betacarotene e Fibre.

Clementina

Il termine mandarancio si riferisce a un gruppo di agrumi, gli ibridi tra il mandarino e l’arancio. La varietà più diffusa in Italia è la Clementina.

Le sue caratteristiche sono risultate infatti tanto stabili nel tempo che non si può reputarla solo una varietà. Attualmente viene prodotta in quantitativi considerevoli, essendo l’agrume più richiesto sul mercato dopo l’arancia.

CALENDARIO DEL RACCOLTO

Coordinate

Dove trovarci

Contrada Baiona 13 - 96014 - Floridia (SR)

(+39) 0931 175 7443

info@agricolario.it
ordini@agricolario.it

Contattaci

Per qualsiasi curiosità sui prodotti, le spedizioni o se sei un professionista e vorresti stringere una collaborazione con la nostra Azienda Agricola

    × Chatta con noi!